Tendenze del momento:
  • Rolleiflex 3.5F: una ammiraglia sempreverde
  • Focale dell’obiettivo: il rapporto con il negativo.
  • Regolo per l’esposizione: una interessante curiosità.
  • La Symbolica della Zeiss Ikon: totalmente automatica.

Fotoritorno

Menu
  • Home
  • Museo
  • Didattica

Più recente

Museo

Rolleiflex 3.5F: una ammiraglia sempreverde

Fabio De Angelis Marzo 23, 2023 Nessun commento
Nessuna altra macchina fotografica ha raggiunto la popolarità della Rolleiflex nelle due versioni 2.8F e 3.5F. Questo che segue è probabilmente l’articolo più esaustivo che puoi trovare sulle caratteristiche …
Leggi tutto
Prospettiva con un 50 millimetri
Didattica

Focale dell’obiettivo: il rapporto con il negativo.

Fabio De Angelis Aprile 8, 2021 1 commento
Teleobiettivo, grandangolo, obiettivo standard. Cosa significano queste definizioni? Chiunque si avvicini al mondo della fotografia, si trova di fronte alla domanda: “quale obiettivo devo utilizzare sulla mia macchina per …
Leggi tutto
Regolo calcolatore Agfa
Museo

Regolo per l’esposizione: una interessante curiosità.

Fabio De Angelis Marzo 18, 2021 2 commenti
Un semplice regolo in alluminio per calcolare diaframma e tempo d’esposizione. Fra i tanti oggetti presenti nella nostra piccola collezione, ho trovato questo disco calcolatore dell’Agfa che consente di …
Leggi tutto
La macchina fotografica Symbolica
Museo

La Symbolica della Zeiss Ikon: totalmente automatica.

Fabio De Angelis Marzo 5, 2021 2 commenti
Un’ottima macchina fotografica, una delle prime completamente automatiche. Era il 1959, l’anno in cui venne messa, per la prima volta in vendita la bambola Barbie e l’anno in cui …
Leggi tutto
La macchina fotografica Promptus della Murer.
Museo

La Murer Promptus: una fotocamera degli anni ’30

Fabio De Angelis Febbraio 25, 2021 Nessun commento
Un gioiellino per fotoamatori di inizio secolo, il XX Gli eredi di Alessandro Duroni, un famoso pioniere della fotografia dell’800, iniziarono a Milano la produzione di macchine fotografiche professionali …
Leggi tutto
Museo

Olympic: la macchina formato 127 della Closter

Fabio De Angelis Febbraio 13, 2021 2 commenti
Una piccola macchina per le Olimpiadi La casa di produzione Closter La casa di produzione Closter (più precisamente: Closter – Costruzioni fotografiche S.r.l.) nasce a Roma nel 1949. La …
Leggi tutto

Articoli recenti

  • Rolleiflex 3.5F: una ammiraglia sempreverde
  • Focale dell’obiettivo: il rapporto con il negativo.
  • Regolo per l’esposizione: una interessante curiosità.
  • La Symbolica della Zeiss Ikon: totalmente automatica.
  • La Murer Promptus: una fotocamera degli anni ’30

Commenti recenti

  • Paolo Francesco Buongiorno su Focale dell’obiettivo: il rapporto con il negativo.
  • Fabio De Angelis su Regolo per l’esposizione: una interessante curiosità.
  • Marco su Regolo per l’esposizione: una interessante curiosità.
  • Fabio De Angelis su La Symbolica della Zeiss Ikon: totalmente automatica.
  • fabio del prete su La Symbolica della Zeiss Ikon: totalmente automatica.

Archivi

  • Marzo 2023
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021

Categorie

  • Didattica
  • Museo
Fotoritorno

Iscriviti al canale YouTube

Museo

Rolleiflex 3.5F: una ammiraglia sempreverde

Regolo calcolatore Agfa

Regolo per l’esposizione: una interessante curiosità.

La macchina fotografica Symbolica

La Symbolica della Zeiss Ikon: totalmente automatica.

La macchina fotografica Promptus della Murer.

La Murer Promptus: una fotocamera degli anni ’30

Olympic: la macchina formato 127 della Closter

Articoli recenti

  • Rolleiflex 3.5F: una ammiraglia sempreverde
  • Focale dell’obiettivo: il rapporto con il negativo.
  • Regolo per l’esposizione: una interessante curiosità.
  • La Symbolica della Zeiss Ikon: totalmente automatica.
  • La Murer Promptus: una fotocamera degli anni ’30
Privacy Policy
La pagina della Privacy Policy
Fotoritorno
Fotoritorno Copyright © 2025. Theme by MyThemeShop